Mai Frend (opera prima)
Regia: Corrado Ceron
Soggetto: Federico Fava e Corrado Ceron
Sceneggiatura: Federico Fava e Corrado Ceron
Cast artistico: Alessio Boni, Maria Roveran, Andrea Pennacchi
Dop Fotografia: Alberto Marchiori
Musiche: Lorenzo Tomio
Genere: Commedia Drammatica
Location: Vicenza e dintorni
In sviluppo
Sinossi
Guido è una guardia privata in Veneto. Trascorre le sue serate tra un ristorante in voga e numerose compagnie femminili, che tratta generalmente con un
atteggiamento a dir poco maschilista. Guido è infatti una persona scorbutica, misogina e ossessionata dalla virilità, tanto che non si risparmia estenuanti corse di allenamento e commenti
machisti. In seguito ad un presunto attacco di cuore, Guido si sente solo e riallaccia i contatti con il figlio Samuel, che non ha mai frequentato e conosciuto a dovere. Il rapporto tra il
genitore e il figlio, due sconosciuti sotto uno stesso tetto che devono imparare a sopportarsi e ad apprezzarsi a vicenda, è ostacolato da un particolare. Samuel sembra avere gusti sessuali assai
dissimili da quelli del suo genitore “sciupa-femmine”.